Piani srl è una società dalla lunga tradizione e dalla consolidata esperienza nella commercializzazione di serbatoi e contenitori in acciaio inox ad uso prevalentemente enologico ma ideali anche per uso oleario. I serbatoi e contenitori, che è possibile completare e personalizzare con una serie di accessori, sono tutti di altissima qualità e realizzati con acciao inox AISI.
I serbatoi e contenitori in acciaio inox possono soddisfare ogni tipo di esigenza, rispondendo in pieno a qualunque necessità, comprese quelle dei clienti che presentano richieste speciali, per le quali Piani srl può studiare soluzioni che rispondono a problematiche particolari e specifiche evenienze.
Nella produzione di vino, i serbatoi in acciaio inox sono largamente impiegati. Grazie alle diverse tipologie disponibili, si prestano ad essere i vasi vinari ideali per tutto il percorso di trasformazione del mosto in vino. I contenitori e serbatoi inox sono ideali per eseguire diverse fasi della vinificazione: la macerazione, sia la fermentazione alcolica che la successiva fermentazione malolattica. Sono utili anche per travasi, eventuali chiarifiche e filtrazioni. Sono inoltre indispensabili per lo stoccaggio.
Contenitori in acciaio inox, completi di sistema per l'iniezione di gas inerte. Possono essere corredati di pistola per il riempimento. Inoltre è possibile aggiungere anche altri accessori, ad esempio il prelevacampioni.
Si realizzano contenitori studiati secondo le esigenze di lavorazione. I contenitori sono corredati da accessori adatti al prodotto. Su richiesta i contenitori sono predisposti per essere saturati con l’impianto azoto.
Questi contenitori sono costruiti senza gambe e forniti con il coperchio parapolvere ed il galleggiante ad olio o il kit pneumatico. Questa linea è particolarmente semplice e adattabile sia alle esigenze delle cantine che del privato. Sono disponibili anche dei piedistalli in acciaio inox completamente smontabili.
Questi contenitori vengono realizzati su misura in base alle specifiche esigenze e possono essere sia con un unico comparto che con diversi comparti.
I fermentini vengono equipaggiati secondo le indicazioni del cliente con estrattore automatici delle vinacce, diffusore rotativo, griglia di sgrondo, fascia di refrigerazione, barre per il delestage.
Questi contenitori sono costruiti su gambe e forniti con il coperchio parapolvere ed il galleggiante ad olio o il kit pneumatico. Questa gamma è particolarmente versatile permettendo di usufruirne sia per lo stoccaggio che per la fermentazione.
Questo articolo incontra le esigenze di chi deve stoccare diversi tipi di prodotto ma vuole utilizzare anche il contenitore per il trasporto. Infatti questi serbatoi sono inseriti in una gabbia pallett che permette lo spostamento di quest’ultimi ma prevede anche di impilarne uno sopra all’ altro con il conseguente risparmio di spazio.
Trattasi di contenitori ad un corpo unico ma con 2/3 scompartimenti che permettono di contenere diversi tipi di prodotti.
Serbatoi a fondo conico o piano inclinato isolati termicamente. Il rivestimento esterno è completamente in acciaio inox e saldato ermeticamente per evitare infiltrazioni nel materiale termoisolante. Per ottimizzare la gestione della temperatura possono essere completati da intercapedini di scambio termico, funzionanti con liquidi a soluzione idroglicolica. Il posizionamento delle intercapedini sul serbatoio, permette di gestire sia il raffreddamento che il riscaldamento. Il riscaldamento può essere gestito sia sulla parete che sul fondo.
Il modo migliore per conservare l’olio di oliva extra vergine è all’interno di contenitori e serbatoi in acciaio inox, che garantiscono la protezione dalla luce e mantengono inalterato il prodotto in essi contenuto. I serbatoi, consentendo l’immissione del gas inerte e anche l’eventuale applicazione di fascia per il controllo della temperatura, permettono all’olio di oliva di conservare tutte le sue proprietà organolettiche.
Serbatoi da trasporto per Olio d'Oliva, perfettamente predisposti per montare il rubinetto.
Si realizzano contenitori studiati secondo le esigenze di lavorazione. I contenitori sono corredati da accessori adatti al prodotto. Su richiesta i contenitori sono predisposti per essere saturati con l’impianto azoto.
Fondamentali nel percorso di produzione di birra artigianale, sono i fermentatori e maturatori costruiti interamente in acciaio inox. Questi contenitori inox appositamente studiati per la birra garantiscono di ottenere un prodotto finito di ottima qualità. Alla fermentazione primaria segue una fase di fermentazione secondaria o maturazione. In presenza d’aria il lievito si moltiplica per poi in assenza d’aria trasformare il mosto in birra che si affinerà durante il successivo periodo di maturazione.